CONFORMITA'
Tutti i nostri articoli sono in linea con le Normative Europee
Conformità prodotto
Uno dei requisiti principali dei nostri prodotti è che siano sicuri. Ovviamente, la sicurezza è soggettiva e ci sono diversi modi per valutarla. I nostri prodotti sono conformi alle direttive specifiche (UE), laddove applicabili. La Legislazione su prodotti specifici può essere divisa in normative CE e in altre normative (FCM, C & PC e REACH).
Le Direttive CE più comuni sono: 2009/48/CE sui Giocattoli, Protezione Individuale (DPI), Dispositivi medici, Low Volt, Rohs e la compatibilità elettromagnetica (EMC).
La marcatura CE è vietata per i prodotti non coperti da alcuna direttiva CE.
La Direttiva UE 1935/2004 riguarda i materiali a contatto con alimenti (FCM) e la Direttiva UE 1223/2009 riguarda i Cosmetici e i prodotti per la cura personale (C & PC).
La Direttiva 1907/2006 riguarda la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Il REACH è un regolamento dell'Unione europea, adottato per migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente contro i rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche, migliorando nel contempo la competitività dell'industria chimica europea.
In assenza di direttive specifiche, la Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (DSGP) ha istituito delle norme europee armonizzate secondo gli standard Europei, atte a sostenere la DSGP per fornire una presunzione di conformità ai requisiti, nello stesso modo in cui agisce la direttiva sulla marcatura CE. Laddove non esistano tali norme, si fa ricorso ad altre norme europee generalizzate, a norme e codici di condotta nazionali, allo stato della tecnica, ecc. Tutti elementi che possono essere utilizzati a sostegno di rivendicazioni di conformità ai requisiti di sicurezza.
Se necessario i nostri fornitori possono fornire una documentazione circa la conformità di uno specifico prodotto agli standard di sicurezza come anche tutti i test report e le Dichiarazioni di Conformità (DOC).
Conformità sociale
I nostri fornitori partecipano al Business Social Compliance Initiative (BSCI). Questa iniziativa, che è stata lanciata nel 2003 dalla Foreign Trade Association (FTA: www.fta-intl.org), è nata come risposta alle crescenti esigenze di garantire migliori condizioni di lavoro nelle catene di produzione e distribuzione globali. Questa organizzazione riunisce oltre 1.900 aziende provenienti da tutto il mondo, le cui attività vanno dalla vendita al dettaglio all'importazione. Potete trovare maggiori informazioni in merito al BSCI sul sito www.bsci-intl.org.
Il Codice di condotta BSCI versione 1/2014 è entrato in vigore il 1 ° gennaio 2014, al fianco di attività mondiali di "capacity building" che mirano a garantire che le implicazioni pratiche siano pienamente comprese. Teniamo in grande considerazione i principi e i valori del Codice di condotta BSCI che rispettiamo nelle nostre pratiche di approvvigionamento merce e consideriamo come un prerequisito per sviluppare ulteriormente le nostre relazioni commerciali.